Programmazione e Algoritmi
Tutto ciò che riguarda la programmazione, in vari linguaggi come C, PHP, SQL, Python, Javascript, jQuery, HTML & CSS ed i vari algoritmi efficienti.
Android Developer – Inserire una CalendarView all’interno di una ScrollView
010 anni fa
Semmai vi capiterà di realizzare un’App Android che necessiti del widget calendario, non dovrete più cercar di venire a capo ad uno dei problemi più frequenti, che insorge quando si cerca di inserirlo all’interno di una ScrollView.
Immaginiamo di voler implementare all’interno della nostra App un [...]
MySQL – Impostare un valore iniziale per l’attributo chiave (Auto Increment)
110 anni fa
Vi sarà capitato di aver necessità di far partire gli ID delle vostre tabelle MySQL da un valore che non sia 1. La soluzione è presto detta:
ALTER TABLE utenti AUTO_INCREMENT=101;ALTER TABLE utenti AUTO_INCREMENT=101;
In questo modo la chiave primaria (dotata di proprietà auto increment) inizierà [...]
PHP & MySQL – Inserire una tupla e ottenerne l’ID
010 anni fa
Scritto da admin
in Programmazione e Algoritmi
Riprendiamo la rubrica sulla programmazione lato web con una best practice banale e sottovalutata quando si lavora con database e php.
Recentemente leggendo i sorgenti di alcuni importanti plugin ho notato la presenza di cattive usanze e abitudini di programmazione. L’immissione di una nuova tupla [...]
Android Developer – Controllare se il dispositivo è connesso ad Internet.
010 anni fa
Uno snippet di codice per controllare la presenza di una connessione attiva su smartphone. D’obbligo quando si lavora con App che necessitano di una connessione internet per funzionare:
import android.content.Context;
import android.net.ConnectivityManager;
import android.net.NetworkInfo;
public [...]
Android Developer – Realizzare una finestra modale con i Dialog
010 anni fa
Vediamo oggi come creare una simpatica finestra d’avviso sulla nostra applicazione nativa Android.
I Dialog sono piccole finestre che appaiono in sovraimpressione sull’app. Possono essere finestrelle d’avviso, d’errore o di warning. Possono avere un design di default, in linea con il nostro sistema [...]
Android Developer – Realizzare un’interfaccia grafica (UI) su Eclipse
010 anni fa
Sviluppare un’applicazione Android nativa, non è così semplice come si crede.
Son molte le difficoltà che si incontrano per strada, sopratutto se si è nuovi a questo tipo di programmazione.
Attualmente gli unici ambienti di sviluppo per farlo son due. Da un lato Eclipse, dall’altro Android Studio [...]
Modifica in linea con HTML5, jQuery Ajax, PHP e MySQL
010 anni fa
Sempre più, oggi giorno, si cercano nuovi modi per far interagire le persone al meglio con le nostre Web Applications. Un tipo d’interazione che sta prendendo molto piede, è quella della modifica in linea. I siti web più popolari (facebook, google+ etc.) vogliono che i profili dei propri utenti [...]
Commenti